
Museo del Patrimonio Industriale
40131 Bologna (BO)
Il Museo ha sede nella Fornace Galotti "Battiferro", lungo il Canale Navile, la cui costruzione risale al 1887.
Cessata ogni attività nel 1966, è stata in seguito ristrutturata dall'Amministrazione Comunale con criteri di conservazione per il forno Hoffmann e di recupero per gli ambienti dei piani sovrastanti, destinati all’essiccazione dei materiali crudi.
Nell’edificio che dal 1997 ospita il Museo venivano prodotti laterizi da costruzione (mattoni, forati, tegole, tavelle, comignoli) e terre cotte ornamentali (cornici, mensole, vasi), occupando circa duecento addetti. La lavorazione che lavoravano a “fuoco continuo”.
L'estensione totale degli spazi espositivi è di circa 3000 metri quadrati su tre piani con apparati esplicativi in italiano e inglese.
Una palazzina attigua ospita una sala mostre temporanee, gli uffici, la biblioteca e l’archivio.