
B 612 APS
Fondata nel 2010 a Bologna, l'Associazione B 612 (nome ispirato all'asteroide del Piccolo Principe) si divide tra produzione teatrale e la didattica, con corsi di teatro e dizione su vari livelli tenuti nel Quartiere Navile.
In questo quartiere l'Associazione negli anni ha organizzato diverse rassegne di teatro civile in collaborazione con il Circolo Arci Brecht e altre associazioni del territorio.
La sua produzione spazia dal classico ("Sogno di una notte di mezza estate" e "Il malato immaginario" di Molière) al musicale (come il recente tributo a Giorgio Gaber "Alla ricerca di G.") ma ha un occhio di riguardo per la contemporaneità, a partire dallo spettacolo di debutto "Chat Rooms", tratto da conversazioni reali, proseguendo con il reading "Razzista, io??" fino alla satira sociale di "Nasci, Produci, Muori".
Leggi tutto...
In questo quartiere l'Associazione negli anni ha organizzato diverse rassegne di teatro civile in collaborazione con il Circolo Arci Brecht e altre associazioni del territorio.
La sua produzione spazia dal classico ("Sogno di una notte di mezza estate" e "Il malato immaginario" di Molière) al musicale (come il recente tributo a Giorgio Gaber "Alla ricerca di G.") ma ha un occhio di riguardo per la contemporaneità, a partire dallo spettacolo di debutto "Chat Rooms", tratto da conversazioni reali, proseguendo con il reading "Razzista, io??" fino alla satira sociale di "Nasci, Produci, Muori".
Fondata nel 2010 a Bologna, l'Associazione B 612 (nome ispirato all'asteroide del Piccolo Principe) si divide tra produzione teatrale e la didattica, con corsi di teatro e dizione su vari livelli tenuti nel Quartiere Navile.
In questo quartiere l'Associazione negli anni ha organizzato diverse rassegne di teatro civile in collaborazione con il Circolo Arci Brecht e altre associazioni del territorio.
La sua produzione spazia dal classico ("Sogno di una notte di mezza estate" e "Il malato immaginario" di Molière) al musicale (come il recente tributo a Giorgio Gaber "Alla ricerca di G.") ma ha un occhio di riguardo per la contemporaneità, a partire dallo spettacolo di debutto "Chat Rooms", tratto da conversazioni reali, proseguendo con il reading "Razzista, io??" fino alla satira sociale di "Nasci, Produci, Muori".
Fondata nel 2010 a Bologna, l'Associazione B 612 (nome ispirato all'asteroide del Piccolo Principe) si divide tra produzione teatrale e la didattica, con corsi di teatro e dizione su vari livelli tenuti nel Quartiere Navile.
In questo quartiere l'Associazione negli anni ha organizzato diverse rassegne di teatro civile in collaborazione con il Circolo Arci Brecht e altre associazioni del territorio.
La sua produzione spazia dal classico ("Sogno di una notte di mezza estate" e "Il malato immaginario" di Molière) al musicale (come il recente tributo a Giorgio Gaber "Alla ricerca di G.") ma ha un occhio di riguardo per la contemporaneità, a partire dallo spettacolo di debutto "Chat Rooms", tratto da conversazioni reali, proseguendo con il reading "Razzista, io??" fino alla satira sociale di "Nasci, Produci, Muori".